Progetto di ristorazione made in Italy che pone al centro della propria offerta i prodotti della tradizione campana, primi tra tutti la mozzarella di bufala, la carne di bufala e la pizza napoletana creata con ingredienti di alta qualità.
L’attività di ufficio stampa si inserisce in un ampio media mix che ha l’obiettivo di veicolare in particolare la nuova strategia retail che valorizza alcune location come Milano, Roma e Londra, con l’introduzione dei flagship store, e che punta sul concetto di “La Bufala” in tutte le sue declinazione.
RISTORAZIONE ITALIANA
Nuovo Look e nuove aperture per Fratelli La Bufala
DATA 4 aprile 2019
IL SOLE 24 ORE
La ristorazione commerciale? Vale 6,3 miliardi
DATA 3 maggio 2019
FOOD SERVICE
Fratelli La Bufala, prende il via il rilancio su larga scala
DATA 1 agosto 2019
MAG
Fratelli La Bufala dopo il rebranding conquista le capitali
DATA 8 luglio 2019
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
<<Ristoranti contro la fame>>, torna la campagna pro bambini
DATA 5 novembre 2019
IL MATTINO
Tutto pronto per la nuova edizione di "Bufala Fest"
DATA 30 agosto 2019
Campagna Adv
Fratelli La Bufala si distingue dai competitor per un approccio alla comunicazione diverso, innovativo, minimalista.
A partire dalla rappresentazione surrealista del dipinto “Ceci n’est pas une pipe” di Magritte è stato sviluppato il claim “Questa non è una bufala” che gioca su tre livelli di lettura: non è una bufala perché la pizza è di qualità, non è una bufala perché è “La Bufala”, non è una bufala perché quanto si vede non è una vera bufala ma la sua rappresentazione.
Fratelli La Bufala ha inaugurato il primo flagship store a Londra, comunicato attraverso un evento di lancio dedicato alla stampa, blogger e influencer inglesi.
Evento di inaugurazione di Londra
Social media e shooting fotografico
Per Fratelli La Bufala è stato ideato un piano editoriale che si fondasse sui valori del marchio: la famiglia, la convivialità, l’accoglienza, le materie prime e l’offerta di piatti e pizze, i locali dal mondo, gli eventi e le iniziative. Il plus rispetto ai competitor, oltre all’utilizzo di colori e scatti con angolazioni precise ed identificative, è rappresentata dal concept della Bufala Design dove la bufala viene posta al centro delle immagini in modo creativo.